I Tre Volti Bianco

29,50 €

Cantina: Cantine Pallotta

Questo vino bianco è caratterizzato da 85% bombino, malvasia di Candia, moscato con spremitura manuale, fermentazione con lieviti naturali autoctoni e breve passaggio in barriques; il rosato e il rosso da uva di Troia, montepulciano e negro amaro, anche se in percentuali diverse. Il rosato é ottenuto da spremitura manuale, fermentazione con lieviti autoctoni, affinamento in acciaio ed imbottigliamento. Il rosso, invece, nasce da diraspatura, macerazione e fermentazione con lieviti autoctoni, rimontaggi manuali, affinamento in barriques di rovere francese di secondo passaggio per circa 10 mesi, affinamento in bottiglia per 12 mesi.

Il vino si presenta di un colore giallo paglierino brillante, con lievi riflessi dorati che ne esaltano la luminosità e la consistenza è leggera, con una buona limpidezza nel bicchiere. Al naso sprigiona una freschezza intensa e invitante, le prime note sono floreali, con sentori di fiori bianchi e zagara, seguite da delicate sfumature fruttate di pesca, pera e agrumi. Il Moscato e la Malvasia di Candia apportano lievi sentori aromatici e dolci, con accenni di miele e frutta tropicale. Al palato si rivela fresco e vivace, con un'acidità ben bilanciata che dona una piacevole sensazione di freschezza.

Vitigni: 85% Bombino Bianco, 10% Malvasia e 5% Moscato

Gradazione Alcolica: 13%

Formato: 75 cl.

Leonardo Pallotta è una persona appassionata, lungimirante. Nella vita è un architetto che per caso è stato prestato alla viticoltura, perché ha ereditato nel 2012 pochi spiccioli di terreno vitato (appena 0,5) dai suoi genitori insieme ad una minuscola cantina a San Severo nel Foggiano. E con questo riesce a produrre 5.000 bottiglie ed a sfornare quattro etichette, di cui tre contraddistinte dalla sigla “ITre Volti”, con chiaro riferimento allo stupendo paesaggio che caratterizza il territorio foggiano: l’ampia pianura; i monti Dauni e Gargano; e poi il mare e le isole.